Siamo online con il nuovo blog: seguici su www.blablagym.com
I messaggi vengono pubblicati in seguito a moderazione.
Potrebbe volerci qualche giorno perché il tuo messaggio sia visibile!
542 messaggi.
Cara Beatrice,
Io sono appassionata di ritmica pur non avendo un passato/presente da ginnasta, e ho sempre frequentato il tuo sito da lettrice, felicissima di aver trovato una community che condivide questa mia passione.
trovo molto triste che tu ti trovi costretta a silenziare il forum, punto di riferimento per i tifosi di questo sport si nicchia e quindi tanto prezioso. Posso solo dire che il dialogo, la critica e l’auto critica, soprattutto quando ci mettono in difficoltà , sono fondamentali nella vita e nello sport per andare oltre lo specchiarsi nel proprio successi e invece superare i propri limiti e (continuare a) eccellere.
Ad majora semper
Beatrice,
il tuo sito era sempre un punto di riferimento per tutto quello che avviene nella ritmica.
Ma come sempre qualcuno lo ha sfruttato per esternare le sue frustrazioni anziché usarlo come il buon senso avrebbe consigliato, per il bene di tutti.
Se puoi mantieni almeno le news e gli eventi, ovviamente togliendo la possibilita’ di commentare.
Avrai sempre molti fidati seguaci.
Ciao Bea, mi dispiace di questa situazione, spero che tu la possa risolvere al più presto e nel miglior modo possibile. Un abbraccio forte
Carissima Beatrice,
ho profonda stima e gratitudine per il lavoro, lo spazio e lo scambio di idee che hai promosso in questi anni. E qui finisco con gli apprezzamenti che so comuni a tutti gli utenti del tuo forum.
Passiamo alle cose pratiche.
Sono un avvocato, i miei dati – ai fini dell'iscrizione nel forum – li conosci.
Laddove la Tua riflessione sul continuare o meno dipendesse (come leggo) dal timore di avere supporto e consulenza legale per amministrare "in sicurezza" il sito, sono disponibile ad aiutarti.
A gratis, ovviamente, perchè adoro le battaglie difficili, ancora di più se ho il forte sentore di assistere quello che sta nel giusto.
In ogni caso, coraggio e non tirarti indietro.
La ritmica italiana è nota nel mondo anche grazie all'apporto del sito Beatrice Vivaldi. Già quando fu impedito di pubblicare i video delle competizioni nazionali fu un grave danno alle ginnaste e al movimento intero. I video di Beatrice erano usati nei corsi regionali, nazionali e non solo. Tutto il mondo della ritmica guarda il sito. Spero con tutto il cuore che si riesca a trovare una soluzione
Cara Beatrice,
tutto ciò che nasce, cresce, segue una parabola evolutiva e poi, ad un certo punto, finisce. Negli ultimi 13 anni il sito ha rappresentato per me la fonte principale di approvvigionamento di notizie, curiosità, video, regole e tanto altro su quel meraviglioso sport che è la ginnastica ritmica. Sul forum si è sempre respirata un'aria cordiale, educata e stimolante, che mi ha permesso di crescere come appassionata di questa realtà che tento in tutti i modi di seguire con costanza e passione. Ahimè, negli ultimi tempi, proprio l' amata piazza virtuale era diventato un luogo in cui si respirava un'aria tossica, fatta non di commenti esuberanti, ma di tanti insulti e sproloqui al limite della diffamazione (come si è liberi di esprimere la proprie idee, chi si ritiene preso in causa in maniera negativa ha lo stesso diritto che ha chi digita il proprio pensiero di rispondere ed intervenire per difendersi, questa è libertà di pensiero ed espressione!). Un' atmosfera così pesante e lontana dal reale volto di questo adorato luogo, da spingermi a non interagire e seguire più come ho sempre fatto negli ultimi due lustri e mezzo. Come ho scritto all'inizio, tutto ciò che nasce, cresce, si evolve e finisce, a te, Beatrice, (verso cui l'intero movimento, dagli appassionati, alla federazione, ti dovrebbe essere debitore) decidere a che punto collocare la storia di questo sito. Sono convinta che, con le dovute modifiche,(in primis per tutelare te stessa), sia ancora possibile porre questa realtà virtuale al centro della sua parabola evolutiva, scacciando molto lontano la sua fine! I tuoi sforzi e la tua contagiosa passione sono stati indispensabili per me e mi auguro lo saranno allo stesso modo per le future generazioni di appassionati, atlete, addetti ai lavori ecc…
Qualunque sarà la tua scelta, la sosterrò e sappi che la stima che nutro nei tuoi confronti non verrà scalfita.
Grazie di cuore per tutti questi anni, sperando sia solo un arrivederci.
Con stima e affetto.
Jlenia.
Mi dispiace molto leggere il tuo comunicato. Come è possibile che venga chiuso un sito che ha costituito un punto di riferimento per a Ritmica.Io ho sempre letto sul forum apprezzamenti per ginnaste e allenatrici , anche critiche , condivisibili o meno , ma sempre corrette. C’è la libertà di pensiero ! Il sito deve continuare a per tutti noi appassionati !!!!
Questo sito è un punto di riferimento e incontro prezioso per uno sport così ancora di nicchia come la ginnastica ritmica. Spero non siano pressioni "dall'alto" a spingere Beatrice a metterne in discussione l'esistenza, dopo tutta la dedizione mostrata tutti questi anni. E, Beatrice, grazie di tutto!
Mi dispiace. Il sito per me è sempre stato un luogo prezioso per informami su tutto ciò che riguarda la ritmica. Delude l'incapacità di certi utenti nel non capire il lavoro che c'è dietro. Purtroppo il mondo in cui viviamo è malato d'invidia, gelosia ed arroganza.
È assurdo dover ricorrere a dei legali per un hobby, spero che gli utenti insoddisfatti si mettano la mano sulla coscienza.
Un abbraccio virtuale e in bocca al lupo! ?
Bea, sono dispiaciuta tantissimo per questa situazione! Sono una delle “veterane”, una di quella pizzata stupenda agli europei di Torino 2008, per cui super affezionata al forum.
Posso capire quello che succede e sono sincera, posso anche capirti.. delle volte mi sono tenuta nel commentare proprio perché ci sono persone che esagerano dietro un nickname e, coperte dall’anonimato, esprimono le loro frustrazioni senza filtri.. forse una soluzione potrebbe essere un forum con nome e cognome, sono certa che tanti commenti non esisterebbero…
Detto ciò, io spero che il sito rimanga aperto, perché diciamolo onestamente, ormai è una ISTITUZIONE della nostra disciplina! E sono anche convinta che senza il sito, la ritmica in Italia non si sarebbe diffusa così tanto, tutto il materiale che hai GRATUITAMENTE messo a disposizione, è stato fondamentale per tantissime cose.. forza Bea! ❤️
Ciao Beatrice,
Capisco perfettamente perché sarebbe difficile gestire il forum, soprattutto dopo le Olimpiadi. Spero che alla fine potremo avere una qualche forma del sito ancora attivo… anche se si tratta solo di calendari di eventi in cui possiamo trovare informazioni su livestream, risultati, partecipanti, date, ecc. Il tuo sito ha offerto questo nel miglior layout. Ha anche fornito ai fan internazionali informazioni per guardare la ginnastica nazionale italiana, il che è favoloso. Per favore, per favore, torna online anche senza un forum ma come hub di informazioni. Grazie per tutto quello che hai fatto finora.
Certo a volte i leoni da tastiera esuberano. Ma la libertà di parola è sacra. Non farti mettere i piedi in testa!! Non mollare!! Hai dato tanto e si deve sempre guardare il lato positivo perché il negativo c'è ma noi non lo contiamo!! Lotta sempre per le tue passioni i tuoi ideali sennò non resterà più niente!!! Forza Bea!!! Siamo con te!!!!
Mi dispiace molto leggere queste cose, e se la Federazione o Maccarani, perché é palese che si tratti di questo, sono arrivati a tanto, solo per far valere i diritti della costituzione, andrebbero combattuti legalmente.
È stato, per me, un punto di riferimento sempre aggiornato e piacevole, ho scritto poco ma letto molto! Spero possiate trovare una soluzione e riaprirlo a tutti noi!!!!!
Cara Beatrice, innanzitutto grazie. Grazie davvero per lo splendido lavoro che fai con questo forum. Ho fatto ritmica a livello dilettantistico molti, molti anni fa. Sono poi passata ad altro fino a Rio: da quelle olimpiadi in poi il tuo forum mi ha accompagnato nella riscoperta della ritmica. È uno strumento utilissimo, ma è anche un luogo di scambio e di condivisione che davvero non vorrei perdere. Ritrovarsi il 6 agosto alle 3 di notte con gli altri utenti a seguire le olimpiadi è stata un'emozione unica. Spero davvero che non chiuda, sarebbe una grande perdita. Ma ovviamente la priorità è che tu possa viverlo e gestirlo serenamente.
Non è possibile !!!!! Chi può avere fatto pressioni ? Perché? Ho sempre letto Lodi per ginnaste e tecniche e anche critiche condivisibili o meno ma mai offensive !! Esiste la libertà di opinioni ! Questo sito , ricco di informazioni , dinamico e vivo , deve continuare a vivere !!!!
Questo forum è un prezioso luogo virtuale di svago, di confronto ed è una vetrina (l'unica di questo genere in Italia) per uno sport così bello e così complicato.
Gli utenti più attivi hanno magari peccato di esuberanza talvolta (oppurtunamente moderata, anche se non sempre in modo tempestivo: infatti i post sono sottoposti ad un controllo secondario, come esplicitato nel regolamento), ma hanno fatto conoscere ginnaste e società che mai avrebbero trovato spazio altrove; hanno scovato giovani atlete che poi son diventate campionesse; hanno cercato e discusso di tornei minori (di cui nemmeno gli organizzatori si preoccupavano di fornire dati); hanno aiutato il pubblico e le giovani ginnaste a capire qualcosa di più di un regolamento che ha più interpretazioni della ricetta del sugo.
Questi i punti salienti, ma c'è altro: amicizie nate virtuali e cresciute fuori dal web; la possibilità di dare modo anche ai più timidi di esprimersi o confidarsi (cosa che spesso in palestra non avviene); far dialogare addetti ai lavori e fan… Potrei proseguire, ma veniamo al punto.
Se Beatrice decidesse di chiudere (cosa che comprenderei benissimo), qualcuno che sta in alto si renderebbe conto che verrebbero perduti archivi, dati, video (ah no… Quelli che erano stati così preziosi durante i miei corsi da giudice e tecnica, non ci sono da tempo, purtroppo)? Chi in Italia (e forse in Europa) possiede un simile database che raccoglie la storia di questo sport dal tempo del vhs ad oggi?
E poi, lasciatemelo dire… Di che parlerebbero poi tutti i voyeur che sbirciavano di nascosto il forum?
Dai su. Questo forum è importante.
Questo sito è importante affinché la gr non sia più considerata uno sport minore, ma l'ambiente che ruota intorno a questo mondo sarebbe in grado di sostenere le pressioni della stampa, se già quelle dei fan creano così tanto scompiglio? Ne dubito.
Pepenero
Ho scoperto la ginnastica ritmica per caso, assistendo a un triangolare della Nazionale italiana dalle parti di casa mia, una zona in cui ci sono pochissime società, ed è stato subito amore. Mancavano pochi mesi alle Olimpiadi di Pechino 2008 e volevo scoprire il più possibile prima di assistere alle gare. Cercando su internet sono approdata qui e non sono più andata via. Ho imparato tantissimo leggendo i vari topic e articoli e interviste, ho scoperto i nomi delle ginnaste più famose, altre le ho "seguite" nella loro carriera da spettatrice e tifosa entusiasta, ho fatto tante domande a chi ne sa più di me che mi ha risposto sempre con gentilezza e competenza, ho letto classifiche e atteso e assistito a gare importanti. Tutto partendo da qui e tornando sempre qui. A condividere questa enorme passione con altre persone che amano questo sport quanto me. Qualche settimana fa, in piena notte
guardando le Olimpiadi di Tokyo, qui ero certa di trovare altre persone come me, sveglie dalle 3, che non mi avrebbero presa per folle. Frequento questo sito quotidianamente, più di una volta al giorno. Capisco la tua amarezza, Beatrice, e ti ringrazio anche per averla condivisa. Se la pausa dovesse essere definitiva ammetto che questo sito mi mancherà tremendamente, ma quello che conta più di tutto è la tua serenità. Hai dato tantissimo al sito e all'intero movimento della ginnastica ritmica italiana. Ti ringrazio in ogni caso per il tempo e lo spazio e tutti gli investimenti che hai fatto per il sito e di conseguenza per noi che ne usufruiamo.
Ciao Beatrice, ho scritto veramente pochissimo sul forum che frequento da qualche anno ma la mia presenza era quotidiana. Mi sono avvicinata a questo meraviglioso sport da poco tempo in confronto ai tuoi 15 anni di lavoro dedicato al sito! l'aver conosciuto le tue pagine ha fatto crescere in me la curiosità di capire anche aspetti più tecnici, ho sempre trovato informazioni puntuali e precise, era insomma un appuntamento immancabile come con delle amiche! Se non era per te e per la bella community che ruota attorno, non mi sarei alzata la notte delle olimpiadi, non avrei saputo di gare, dirette, codici, non avrei visto i bellissimi ed interessanti video che postano gli utenti.. Insomma, sento di dover davvero tanto a te ed al tuo sito e mi auguro con tutto il cuore che questo "scossone" non ne segni la fine. Anzi, potrebbe essere un nuovo stimolo per riprendere in forma migliore perché vedo che in tanti abbiamo capito (forse adesso ancora di più) che preziosa risorsa avevamo proprio ora che leggiamo quell'arido "offline". Ammetto che ogni giorno ho provato a vedere se il sito fosse stato ripristinato, sperando in un blocco per "manutenzione". Mi auguro vivamente che si possa trovare una soluzione. Un abbraccio forte, anche se non ci conosciamo, per esprimerti in primis la gratitudine per tutto quello che hai costruito nel tempo, poi la comprensione per quanto è accaduto in questo frangente ed infine la speranza di non mollare!!
Leggere queste parole è doloroso. Seguo in silenzio il forum da veramente molti anni. La tua iniziativa ha fatto in modo che si parlasse di un mondo in cui la comunicazione è quasi sempre stata a senso unico: dall'alto verso il basso e questo vale per qualsiasi livello. Attraverso questa specie di astronave che hai creato, ci hai concesso di essere informate in un contesto in cui le informazioni circolano difficilmente e hai iniziato a farlo quando ginnaste, allenatori, genitori non avevano Facebook e IG, spesso questo spazio virtuale era l'unica "piazza" pubblica in cui discutere, confrontarsi, sfogarsi… Hai reso un servizio a noi tutti attraverso la divulgazione e promozione di uno sport che, se continua con questo autoreferenzialismo elitario, non andrà molto lontano. I risultati delle Olimpiadi, gli scandali legati a questa o discipline vicine, le polemiche sulla ritmica maschile… Affinché la ginnastica ritmica possa essere amata e supportata da più persone c'è bisogno di più trasparenza, di più chiarezza e più apertura, di più inclusività e meno esclusività … La domanda è: sono le persone che devono avvicinarsi di più alla ritmica? O è la ritmica che deve riavvicinarsi un po' ai comuni mortali? A me sembra che tu abbia fatto questo. Tu hai aiutato a decodificare uno sport illeggibile ai più… Hai davvero svolto un servizio di pubblica utilità per il nostro mondo… E mi addolora sapere che noi utenti non abbiamo ancora trovato il modo di esprimerci senza metterti in difficoltà, ma anche che ci siano persone che ti ritengano direttamente responsabile di opinioni altrui, al punto da farti pressioni.
Grazie Bea, semplicemente non ti meritiamo. ❤️