Dal 2009 al 2016, grazie al minuzioso lavoro di Adriano Marchetti, il sito ha fornito la traduzione in italiano del Codice dei Punteggi con mesi di anticipo rispetto alla traduzione ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia.
Questo ha permesso a centinaia di tecniche di aggiornarsi nella loro lingua madre senza doversi arrangiarsi con traduttori automatici, spesso poco affidabili quando si parla di tecnicismi. Le traduzioni, disponibili ovviamente gratuitamente, registravano migliaia di download.
